Perchè sempre troppo tardi? La bella vittoria di Verona è stata un segnale importante soprattutto per il morale del gruppo dopo un periodo negativo che aveva praticamente compromesso tutti gli obiettivi stagionali.
Alla fine del Campionato mancano però soltanto otto partite, ventiquattro punti in palio che potrebbero non essere sufficienti per il piazzamento europeo, visto anche il ritmo delle squadre che ci precedono in classifica.
Sarà dunque fondamentale riuscire a trovare in quest’ultimo scorcio di stagione quella continuità che sinora è stata il tallone d’achille della una squadra: confermarsi nel Derby di Domenica prossima non sarà semplice ma assolutamente necessario, altrimenti la vittoria contro i veronesi sarà stata praticamente inutile.
Al Bentegodi si sono finalmente rivisti ritmo e voglia, un attacco incisivo ed una difesa pronta a soffrire, con un Handanovic tornato protagonista, non solo per il rigore parato a Toni nella ripresa.
Buona la prova di D’Ambrosio sulla destra, ancora un po’ troppo impreciso ma continuo in fase di spinta. Sufficienti anche i centrali Ranocchia e Vidic, con Juan Jesus ancora un po’ imballato ma comunque bravo a mantenere la posizione sulla corsia mancina.
È mancato ancora una volta il centrocampo, con Guarin e Brozovic non in serata, tenuti a galla grazie al solito dinamismo di Medel che in mediana si è dannato l’anima per contenere le sortite avversarie. Purtroppo non possiamo pretendere molto di più da chi, come il cileno, di mestiere dovrebbe fare soprattutto l’interditore (normale che in fase di costruzione emergano delle difficoltà). Sorprendente in positivo la prova di Hernanes, apparso finalmente in palla nella posizione di trequartista: il brasiliano ha svariato per tutto il campo, rimanendo lucido e positivo anche in fase di appoggio.
Le note maggiormente liete sono arrivate però dagli attaccanti: per Palacio ed Icardi un gol ed un assist a testa, impreziositi, in particolare per quanto riguarda ‘El Trenza’, da una prestazione da vero leader.
L’avversario non sarà stato proibitivo, siamo d’accordo, ma i segnali di ripresa si sono visti e fanno ben sperare.
Adesso sotto con il lavoro, per preparare la prossima stracittadina nel migliore dei modi.
La matematica, d’altronde, ancora non ci condanna del tutto.
FORZA RAGAZZI!
.:: I Voti ::.
Handanovic 8
D’Ambrosio 6,5
Ranocchia (C) 6
Vidic 6
Juan Jesus 6
Guarin 5
Medel 6,5
Brozovic 5
Hernanes 7
Palacio 8
Icardi 7,5
Kovacic 5
Gnoukouri 6
Felipe s.v.
All. Mancini 7